Al Palazzo del Ghiaccio di Milano
Sulla strada dell’eccellenza e della sostenibilità
Sono sempre maggiori l’attesa e la curiosità per “21 minuti – I saperi dell’eccellenza”, il nuovo evento ideato da Patrizio Paoletti e organizzato da InformaAzione che si terrà dal 19 al 21 novembre 2009 a Milano.
In un momento storico in cui la comunicazione richiede un profondo cambiamento, “21 minuti” propone una formula unica nel suo genere: 21 protagonisti della scena mondiale, provenienti da ambiti di competenza diversi, hanno raccolto la sfida lanciata loro da Patrizio Paoletti di condividere con il pubblico presente in sala, per 21 minuti ciascuno, l’essenza di una vita, ciò che ha permesso loro di realizzare il percorso di successo intrapreso.
Intervistato dal corriere della sera, Patrizio Paoletti ha spiegato che “21 minuti” nasce dalla convinzione che eccellenza e sostenibilità siano oggi due idee la cui relazione reciproca non solo è possibile, ma addirittura necessaria.
Tra i 21 relatori che interverranno nel corso delle tre giornate al Palazzo del Ghiaccio di Milano, saranno presenti Tara Ghandi, portavoce della non violenza; Erno Rubik, creatore del famoso cubo; Sanjit “Bunker” Roy, imprenditore dedito al sociale; Giacomo Rizzolatti, neuroscienziato candidato al premio Nobel; Miloud Oukili, noto colwn-regista; Davide Oldani, uno degli chef più quotati a livello internazionale; Julio Velasco, allenatore senza pari; Shlomo Ben-Ami, storico; Mario Cucinella, architetto; Raj Patel, sociologo ed economista e Letizia Giuliani, prima ballerina del Maggio Fiorentino.
L’iniziativa ha il patrocinio della Comunità Europea.